
Carcere, così lo raccontano detenuti e secondini. Le foto al Pac di Milano
Sofia Lipoli per questa nuova puntata di Art of Change è andata al Pac di Milano per la mostra RI-SCATTI. Per me si va tra la perduta gente curata dal direttore del Pac Diego Sileo. Protagonisti assoluti sono i detenuti e gli agenti della polizia penitenziaria dei quattro istituti di detenzione milanesi: Opera, Bollate, Di Cataldo e Beccaria. Un percorso mai affrontato prima da nessun altro, con una novità assoluta per i partecipanti che hanno seguito il corso di formazione durato mesi: per i detenuti la possibilità di avere a loro disposizione le macchine fotografiche nei reparti e nelle celle e per gli agenti di polizia la possibilità di disporne durante i loro orari di lavoro. Il risultato è un racconto intenso, veritiero, esplicito, dalle tinte forti ed estremamente duro. Come spiega il vicepresidente di Ri-scatti Onlus, il fotografo Amedeo Novelli.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
