
Aumentano i costi anche delle campagne ads? Sfrutta il tool gratuito Google Ads Keyword Planner
Secondo l’Advertising Expenditure Forecasts 2022 i costi della pubblicità in generale stanno aumentando del +13%. In particolare, i costi della promozione dei video online si stima aumenteranno del 7% nel 2022, mentre gli ads online sui social e display cresceranno almeno del +3%. Cosa significa? Che qualsiasi imprenditore oggi, oltre a gestire le solite questioni e problemi quotidiani, ha una rogna in più con cui fare i conti! Come fare? Se lo stai pensando, toglitelo dalla testa: spegnere le tue campagne ads non è una soluzione! Ma d’altronde non puoi neanche sperperare i tuoi soldi inutilmente. La parola d’ordine, quindi, è “ottimizzare”! Ciò che devi fare è analizzare in maniera approfondita il tuo target e come raggiungerlo, per valorizzare ogni euro speso. Per farlo hai bisogno di dati e dei tool di Market Intelligence che ti aiutino a raccoglierli e analizzarli! Il primo tipo di dati di cui non puoi fare a meno riguarda cosa i tuoi potenziali clienti ricercano su Google, quanto spesso lo fanno e quanto costerebbe raggiungerli su Google. Come fare? Lo strumento più adatto - e soprattutto gratuito - è Google Ads Keyword Planner, che offre funzioni in più rispetto agli altri software di analisi keyword. Scopriamo insieme agli esperti della Central Marketing Intelligence, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, come usare questo tool in modo efficace per affrontare l’aumento dei costi delle tue campagne ads!
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
