
Carovita, è allarme per il prezzo del pane: lo scenario peggiore. Che cifra raggiungerà
Non sono solo luce e gas a destare preoccupazione. A causa del caro-energia il pane rischia di raggiungere i 6 euro al chilo. A lanciare l’allarme è il presidente di Unipan, l’Unione dei panificatori della Campania di Confcommercio, Mimmo Filosa: "Con bollette quintuplicate che rendono insostenibili i costi di gestione, le aziende si trovano di fronte all’alternativa di aumentare il prezzo del pane fino a 5-6 euro al chilo, oppure cessare l’attività", spiega il rappresentante della categoria. Per la Coldiretti, poi, aggiungendo il problema della siccità e il balzo dell’inflazione, le famiglie italiane nel 2022 spenderanno 564 euro in più solo per la tavola. I prodotti per i quali è scattato l'allarme, oltre al pane, sono pasta e riso: la spesa aggiuntiva sarà di 115 euro l’anno. Seguono carne e salumi, che costeranno 98 euro in più rispetto al 2021, e le verdure (81 euro in più). Poi latte, formaggi e uova (+71 euro), pesce (+49 euro) e ancora frutta, olio, burro. Insomma, la situazione inizia a essere davvero preoccupante.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
