
Milano, Mario Cucinella firma il nuovo Museo d'Arte della Fondazione Rovati
Sofia Lipoli in questa nuova puntata di Art of Change ha visitato in anteprima i nuovi spazi della Fondazione Luigi Rovati a Milano, firmati dall’architetto Mario Cucinella: si tratta del primo grande progetto museale di una fondazione privata nel centro storico della città. Lo spazio s'ispira a una delle più raffinate e misteriose civiltà del passato che poneva il culto dei morti al centro: gli Etruschi. I reperti sono raccolti, attorno a isole tematiche (la guerra, la morte, la città) e inframmezzati da incursioni nel contemporaneo, da Lucio Fontana ad Arturo Martini, da William Kentridge a Andy Warhol. Come spiega l’architetto Mario Cucinella a Sofia Lipoli. Lo spazio si rifà al culto dei morti degli etruschi, ma l’obiettivo della Fondazione Rovati è soprattutto quello di raccontare la vita degli etruschi che vivevano le tombe come luogo di incontro e di scambio. Come spiega la presidente della Fondazione Rovati, Giovanna Fornarelli. Il nuovo Museo d’Arte si potrà visitare gratuitamente fino al 30 settembre.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
