
Campagne ads: il dilemma tra Google e Facebook ads spiegato
Google Ads o Facebook Ads o influencer? Questo è il dilemma! A differenza però di come faceva Amleto, non serve scervellarsi per trovare una soluzione! La cosa importante da tenere sempre a mente è: lanciare una campagna marketing che funziona non significa collezionare tutti i possibili canali come in un album di figurine… e nemmeno scegliere a caso tirando la monetina! In altre parole? Non devi fare Facebook Ads perchè tutti lo fanno; non devi fare Google Ads perchè pensi sia il canale giusto e nemmeno puoi scegliere di affidarti agli influencer perchè ti piace molto Chiara Ferragni. Ma quindi cos’è meglio? Google Ads o Facebook Ads o gli influencer? Per selezionare i canali giusti per le tue campagne ads devi innanzitutto partire da ciò che vuoi ottenere. Hai chiaro qual è il tuo obiettivo? In secondo luogo devi analizzare il tuo target e chiederti: “Qual è il suo grado di consapevolezza?”. Infine, devi studiare il tuo mercato e grazie ad una ricerca di mercato con i Big Data sarai in grado di rispondere a questa domanda: “Quanto è competitivo il settore in cui sto operando?”. Solo dopo che avrai definito tutto questi elementi, sarai in grado di capire quale canale, tra le Google Ads o Facebook Ads o gli influencer, fa più al caso tuo. Scopriamo nel dettaglio, insieme agli esperti della Central Marketing Intelligence, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, come funzionano e quando utilizzare i tre (più uno) principali canali per le campagne ads.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
