
Reddito di cittadinanza, giovani, lavoro: il confronto tra Paola Frassinetti (FdI) e Paolo Cova (Pd)
Paola Natali intervista l'onorevole Paola Frassinetti (Fratelli d'Italia) e l'onorevole Paolo Cova (Partito democratico). Sul voto del 25 settembre aleggia il fantasma dell'astensionismo, "che però è un metodo sterile di contrapporsi", sostiene Frassinetti. Secondo Cova "questa campagna elettorale è caratterizzata da forti scontri e questo non incentiva gli elettori a partecipare: dovremmo parlare nel merito e non finire sempre nello scontro". Sui programmi, ecco i principali punti: "Abbiamo puntato sulla riduzione delle tasse sul lavoro e la sburocratizzazione delle imprese", elenca l'esponente di FdI. Cova parla invece di "costo dell'energia, che è il problema immediato da affrontare. Ma nella visione di una legislatura di cinque anni dobbiamo pensare al lavoro dei giovani e al salario minimo". Per quanto riguarda il Reddito di cittadinanza, cui entrambi i partiti si erano contrapposti, che cosa succederà? Per Frassinetti "è una misura sterile per aiutare le persone: bisogna creare lavoro. E le agenzie preposte, i navigator, non sono state efficaci". Aggiunge Cova "è da affrontare il tema della povertà". E infatti il Pd aveva votato "il reddito di inclusione e non abbiamo appoggiato il reddito, che si limitava a versare soldi non a occuparsi di una piaga sociale. Bisogna coinvolgere i Comuni e gli assistenti sociali. Con il reddito sono solo stati buttati via dei soldi".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
