
Gelato confezionato: igienico e perfetto per la dieta. Ecco perché vince su quello artigianale
A sorpresa, il gelato tradizionale artigianale ha perso fascino, e gli italiani oggi lo preferiscono confezionato. Secondo uno studio Doxa commissionato dall’Istituto italiano del gelato, la maggioranza della popolazione sceglie i coni industriali perché li considera più igienici e controllati rispetto alle alternative artigianali, e perché danno la possibilità di sapere sempre quante calorie si stanno assumendo. Così, il 18 per cento degli intervistati ha dichiarato di consumarlo sia al bar sia a passeggio; più del 58 per cento ne fa scorte nel freezer di casa. E soprattutto il 99 per cento degli italiani ha dichiarato che il gelato confezionato è una presenza costante nelle sue abitudini alimentari. Per quanto riguarda le tipologie, il 57 per cento preferisce il cono, per il 41 è meglio in vaschetta. Gli altri formati più acquistati sono: lo stecco e il biscotto (1 italiano su 3) e le monoporzioni (1 italiano su 10).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
