
Agricoltura, Paolo Cova (Pd): "Rincari di mangimi e bollette. Allevatori allo stremo"
Paola Natali intervista per Libero Tv Paolo Cova, deputato del Partito democratico e veterinario. Parliamo di siccità e dello stato di salute del settore agricolo: "La situazione è grave, la scarsità dell'acqua si vede, i prodotti sono giunti a maturazione già adesso e manca il foraggio. Non aver potuto bagnare le campagna non ha permesso la crescita del fieno: nei prossimi mesi sarà un problema". E infatti il prezzo del fieno è schizzato alle stelle mettendo in difficoltà gli allevatori: "Il fieno varia da due a cinque chili al giorno per animale", spiega Cova, "e poi il mais che viene trinciato. Entrambi questi prodotti hanno subìto un calo di produzione". Secondo la Coldiretti i danni per l'agricoltura sono stimati a un miliardo, che cosa si può fare? "Anche avere i soldi non consente di comprare la materia prima, perché non c'è. Allevatori e agricoltura cercano di potare a casa il massimo della produzione e diminuire i capi bestiame, ovvero macellare gli animali". Questo comporta una contrazione della produzione di latte, formaggi, derivati, spiega ancora Cova. E il consumatore? "Ci sono rincari, ovviamente, inevitabile visto l'aumento delle materie prime", ma occhio alle speculazioni.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
