
Long Covid, una minaccia anche per stomaco e intestino: "Oltre mezzo milione di pazienti..."
Il Long Covid colpisce anche l’intestino e lo stomaco: secondo il Policlinico Sant’Orsola di Bologna, a causa della sindrome post-virus sperimentata in varie forme da molti guariti “nei prossimi anni avremo oltre mezzo milione persone da curare per patologie gastroenterologiche”, come nausea, vomito, dolori addominali. Lo studio, denominato “Gi-Covid19”, ha incluso più di 2mila pazienti ricoverati per Covid in 36 centri distribuiti in 12 nazioni europee e i risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Gastroenterology. I ricercatori dell’ospedale hanno seguito durante il ricovero e per 30 giorni dopo le dimissioni i pazienti ospedalizzati per Covid-19, evidenziando che i sintomi gastrointestinali, per esempio nausea e diarrea, possono protrarsi anche dopo un mese dalla guarigione. Non solo: a distanza di un anno, il 3,2% dei pazienti Covid sviluppa sintomi digestivi persistenti che non erano presenti prima dell’infezione da coronavirus, compatibili con la diagnosi di sindrome dell’intestino irritabile.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
