
Data visualization storytelling: 3 step pratici per trasformare i dati in storie utili
79 triliardi è la quantità di dati generati nel 2021 sul Web eppure, ad oggi, meno del 0,5% di questi Big Data viene utilizzato concretamente! E sai qual è il paradosso? La maggior parte degli imprenditori non si rende conto dell’opportunità che sta sprecando. Tuttavia, se pensi che per sfruttare i dati in modo strategico per il tuo business sia sufficiente trovarli sul Web, ti sbagli! Passare, infatti, dal dato trovato sul web ad un’informazione azionabile e quindi utile e applicabile nel tuo caso specifico, non è un gioco da ragazzi. Di fatto, non è sufficiente presentare i dati solo sotto forma di numeri e fogli di calcolo, e nemmeno solo attraverso forma di grafici e slide: devono essere significativi e comprensibili. Anzi, per essere compresi devono raccontare una storia. Non a caso l’arte di interpretare i dati è anche chiamata Data Storytelling. Ma cosa significa e come applicarlo ai tuoi dati e al tuo business? Scopriamolo insieme agli esperti della Central Marketing Intelligence, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier!
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
