
Piemonte, la più significativa realtà manifatturiera d'Europa
Il Piemonte è una delle più significative realtà manifatturiere d'Europa , con migliaia di aziende di ogni dimensione impegnate a competere non solo sul mercato italiano ma soprattutto a livello internazionale. Questa vocazione all'artigianato nasce molto indietro nel tempo, ma di generazione in generazione è arrivata ai nostri giorni divenendo un settore importante dell'economia regionale . Dal legno al restauro, dai metalli alla pietra e al vetro. Ma anche laboratori tessili in cui si eseguono ricami, arazzi e lavorazione di tessuti realizzati completamente a mano come ad esempio i famosi cappelli Borsalino di Alessandria. A Mondovì c'è invece una lunga tradizione in merito alla lavorazione della ceramicadove la prima fabbrica fu fondata già all'inizio dell'Ottocento. La Val Maira è conosciuta soprattutto per la lavorazione del ferro mentre, nella Val Germanasca è nota la lavorazione del marmo grazie alle cave di Maiera, da cui è stato estratto anche il marmo per la realizzazione di prestigiosi edifici come il duomo di Torino. Nel Canavese è ancora oggi rinomata la lavorazione del rame , mentre nella provincia di Cuneo è nota la produzione di strumenti musicali come organi e arpe : a Quarta si realizzano strumenti a fiato in metallo e in legno ea Leinì si produce le fisarmoniche .
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
