
Auto elettrica monoposto: dal Canada arriva "Solo", vettura a firma Electra Moderna
Dal Canada arriva Solo, la macchinetta elettrica monoposto. La costruisce Electra Meccanica, che ha già iniziato le prime consegne. Solo ha tre ruote, un solo sedile a bordo ed è lungo 312 cm., con un’altezza di 123 cm. Nasce con l’intenzione di “rivoluzionare l’esperienza di guida urbana, compresi il pendolarismo, le consegne e la mobilità condivisa”. Con prestazioni di tutto rispetto, stando almeno a quanto dichiarato: velocità massima di 80 miglia all’ora (oltre 125 km/h) e autonomia di 100 miglia (circa 160 km). Con buone dotazioni di sicurezza: zone di deformazione anteriori e posteriori, protezione dagli impatti laterali e roll bar, più servosterzo e servofreno. Il tutto per un prezzo (negli Stati Uniti) di 18.500 dollari, pari a 16 mila euro, meno eventuali incentivi. I primi clienti a ritirare il Solo si sono ritrovati a Los Angeles, in California, per un evento di lancio. Scopriamo tutto assieme a Luca Talotta.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
