
Genitori anziani? Ecco il manuale per figli impreparati
Il libro di cui parla oggi Lucia Esposito, nella sua rubrica Un libro in due minuti, non è né un romanzo né un saggio ma un manuale. S’intitola Genitori anziani, che fare? Una guida per figli impreparati (Dario Flaccovio editore). Lo hanno scritto la psicologa Claudia Campisi, e Antonella Brugnola laureata in Economia che ha collaborato in uno studio legale sul tema dell’assistenza agli anziani. I genitori che invecchiano è un tabù: si preferisce non parlare di quanta fatica e spesso quanta impreparazione ci sia nel prendersi cura di un genitore anziano. L’argomento è un’urgenza nazionale: gli over 65 sono il 22% della popolazione e in 25 anni raggiungerà il 33%. Questo manuale integra il punto di vista dell’esperta psicologa, che spiega la dinamica dei sentimenti e comportamenti di figli e genitori, e la parte più organizzativa di Antonella Brugnola. Il metodo suggerito ha come acronimo la parola AMORE: dove A sta per "analizza la situazione", M "mappa gli interventi" e così via. Un metodo che da un lato aiuta a non far sentire soli e abbandonati gli anziani e dall’altro offre ai figli uno strumento per affrontare le malattie dei genitori con efficienza e serenità emotiva.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
