
Insonnia, l'errore che tutti commettono ogni sera: cosa evitare
Se c'è un segreto del benessere, sarebbe sicuramente quello di dormire bene. Eppure tutti commettono degli errori che impediscono un buon riposo notturno, fondamentale per star bene e sentirsi in forma. Innanzitutto bisogna evitare di assumere zucchero prima di andare a letto: è un forte stimolante che anche in piccole dosi può causare insonnia, stressando gli organi responsabili della regolazione del ciclo sonno-veglia. Altro errore è credere che dormire fino a tardi nel weekend serva a recuperare le ore di sonno perse durante i giorni feriali: ma non è così! Meglio dormire tutte le notti almeno sette ore. E ancora: evitare di condividere il letto con il proprio animale domestico: il 63% delle persone che lo fanno dormono male; evitare di spostare la sveglia di cinque minuti al mattino; bere bevande alcoliche la sera perché riducono la durata della fase Rem del sonno. Ma soprattutto bisogna evitare di andare al letto con smartphone, tablet o laptop: il 78% delle persone che li usano dormono male. La luce emessa da questi dispositivi impedisce la produzione di melatonina, compromettendo il riposo. Lo stesso vale per la TV.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
