
Il Drago Marino di Leicester non è una leggenda: 180 milioni di anni dopo, la scoperta che riscrive la storia
Nella riserva naturale di Rutland Water, a est della città inglese di Leicester, è stata compiuta una scoperta sensazionale: un enorme ittiosauro lungo 10 metri risalente a 180 milioni di anni fa. Sensazionale perché il rettile ritrovato quasi per caso ha lo scheletro più grande e completo mai trovato sino a oggi all'interno del Regno Unito. Si tratta di un esemplare di Sea Dragon risalente al periodo Giurassico. È apparso in tutto il suo fascino nel corso del prosciugamento di routine di un'isoletta lagunare della riserva: man mano che i tecnici ripulivano il terreno si accorgevano sempre più che non si trattava di uno scheletro di balena o di delfino, quanto piuttosto di un vertebrato preistorico completo fino alla coda. Simile nelle fattezze e nei movimenti a un delfino, l'ittiosauro aveva un cranio pesante circa una tonnellata. E pensare che quello ritrovato a Leicester non è nemmeno il più grande che sia mai esistito, visto che secondo gli studiosi sarebbero vissuti esemplari ancora più imponenti, fino a 25 metri di lunghezza.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
