
Benzina alle stelle, le conseguenze dell'Ucraina: quanto spenderemo nel 2022
Spinto dal rincaro del greggio, il costo dei carburanti non si ferma più. La scorsa settimana, secondo le rilevazioni del ministero della Transizione ecologica, i prezzi medi sono aumentati di altri 8 centesimi, facendo salire la benzina a 1,953 euro al litro e il diesel a 1,829 euro. Ma i prezzi reali applicati dalla maggior parte delle compagnie sono ben più alti. A furia di aumenti, solo il gasolio al self service viaggia ancora sotto la soglia dei 2 euro al litro. Un anno fa il prezzo medio del gasolio era di 1,385 euro, mentre quello della benzina si attestava a 1,625. Secondo il Codacons in soli due mesi il balzo è stato del 13,3% per la benzina e del 15,2% per il gasolio. Choc la simulazione effettuata da Facile.It: per fare il pieno all'auto quest'anno spenderemo in media 1.750 euro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
