
Gli storici reportage dalla Cina di Henri Cartier-Bresson: così è nato il primo potere economico del mondo
Gli storici reportage di Henri Cartier-Bresson in Cina : quello del 1948-49 sulla "Caduta del Kuomintang" e quello del 1958 sul "Grande balzo in avanti" di Mao Zedong per la prima volta sono esposti in Italia. Al Mudec di Milano vengono proposte oltre cento foto originali e una raccolta di documenti e materiali d'archivio che raccontano due momenti chiave della storia della Cina. Nicoletta Orlandi Post i, in questa nuova puntata di ART'è , ha visitato la mostra con Francois Hébel , direttore della Fondazione Henri Cartier-Bresson, che spiega come oggi sia "importante conoscere l'inizio di quello che è destinato a diventare il primo potere economico del mondo. Con ancora, a distanza di oltre settanta anni, il partito comunista unico partito". Merita assolutamente di essere visitata.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
