
Una statua per Margherita Hack, la prima in Italia dedicata a una scienziata. Starà davanti alla Statale di Milano
In largo Richini a Milano, di fronte all’ingresso dell’Università degli Studi, verrà inaugurata a giugno dell'anno prossimo una scultura in bronzo dedicata a Margherita Hack, astrofisica, accademica, brillante divulgatrice scientifica del ventesimo secolo. Si tratta della prima scultura su suolo pubblico, a Milano e in Italia, dedicata a una donna scienziata. A firmare la statua sarà Daniela Olivieri, in arte Sissi. L’opera di Sissi ha vinto un concorso di idee (promosso da Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del Comune di Milano) a cui hanno partecipato in totale otto artiste italiane e internazionali: oltre a Sissi, hanno presentato i loro progetti Chiara Camoni, Giulia Cenci, Zhanna Kadyrova, Paola Margherita, Marzia Migliora, Liliana Moro e Silvia Vendramel. Nicoletta Orlandi Posti, in questa nuova puntata di ART'è, ha visto i progetti partecipanti esposti alla Casa degli Artisti. Menzione speciale per il progetto di Marzia Migliora.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
