
Tofu, non solo per vegetariani: perché è il miglior alleato contro i fastidi della menopausa
Il tofu è un alimento molto usato nella cucina orientale, ha un nome giapponese ma è nato in Cina e da anni è apprezzato anche nei Paesi occidentali. Per le sue proprietà nutrizionali, benefiche e curative il tofu è considerato da molti un elisir di giovinezza. Derivato dalla cagliatura del “latte” di soia fresco non contiene lattosio, è privo di colesterolo, ricco di proteine vegetali e contiene poco sale. Adatto a chi segue una dieta vegetariana o vegana, a chi vuole eliminare un po’ le proteine animali, a chi vuole dimagrire, ai celiaci, può essere un valido anche aiuto in menopausa. È infatti fonte di isoflavoni, sostanze vegetali, che hanno una struttura simile a quella degli estrogeni. Durante la menopausa, la produzione naturale del corpo di estrogeni si ferma provocando disturbi più o meno gravi. L’introduzione del tofu due o tre volte a settimana, può contribuire ad alleviare i sintomi, riducendo in particolare il fenomeno delle vampate di calore.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
