
Romano Prodi, quanti furono per davvero i franchi tiratori che lo impallinarono
I 101 franchi tiratori che impallinarono Romano Prodi nella corsa verso il Quirinale non furono 101. Ma almeno 118 o 120. Di nomi, nel corso degli anni, ne sono stati fatti tanti, ma è indicativo che a distanza di così tanto tempo ancora non si sappia esattamente chi si schierò contro il professore. La partita per il Colle non è paragonabile a nessun altra competizione politica, interna alla politica stessa. L'unica regola è che non ci sono regole. "Forse c’era la volontà di colpire Bersani. Questa fu la sensazione che ebbe lui. E non dubito che abbia buone ragioni per crederlo", ricorda lo stesso Prodi parlando di quel giorno. Perché al professore piaceva fare il premier e non il presidente della Repubblica, e la tal cosa farebbe pensare a Draghi, Ma i fatti di quel 19 aprile restano: i sotterfugi come mezzo per dirigere i giochi di potere interni ai partiti e alle loro correnti, in barba alla democrazia e alle necessità del Parlamento. I 101, o i 120 che furono, comunque non fecero certo un gran favore al centrosinistra. Anzi, i danni sono ancora lì. Al Paese chissà...
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
