
Sonno, addormentarsi davanti alla televisione? Salute, le (gravi) conseguenze per il nostro cervello
Se anche a voi capita di addormentarvi davanti alla televisione accesa, è il caso di smettere. Secondo una ricerca effettuata da scienziati austriaci dell'Università di Salisburgo e riportata dal quotidiano britannico Daily Mail, anche se i nostri occhi sono chiusi, mentre dormiamo il cervello continua a monitorare l'ambiente che ci circonda, bilanciando la necessità di proteggere il sonno con l'urgenza di svegliarsi in caso di pericolo. I ricercatori hanno dotato i partecipanti allo studio di apparecchiature che monitorano la qualità del sonno rilevando le onde cerebrali, la tensione muscolare e l'attività cardiaca, e si sono concentrati nell'analisi della fase Rem, la più profonda del sonno. Lo studio, pubblicato sulla rivista JNeurosci, ha rilevato che sono soprattutto le voci e i rumori non familiari a stimolare il cervello, il quale è costretto a rimanere costantemente in allerta. Se dormire vi stanca, quindi, iniziate a spegnere la tv.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
