
Ultima cena, il dipinto di Leonardo da Vinci nasconde un altro personaggio: l'ipotesi "demoniaca"
Come molte delle opere nate dal genio di Leonardo da Vinci , anche l' Ultima Cena nasconde misteri ancora non risolti. In quello che viene considerato il dipinto simbolo del Rinascimento italiano non sono non sono identificabili i personaggi, ma ci sono anche dettagli inspiegabili e inquietanti. Davanti a quello che viene identificato comunemente come Pietro vi è un braccio che un coltello. Il problema è che il braccio è troppo lungo per poter essere dell'apostolo barbuto e inoltre è in una posizione strana. Com'è possibile che Leonardo, così attento a ogni dettaglio abbia commesso un errore così grave come un braccio lungo il doppio degli altri? Forse quel braccio appartiene a un altro personaggio, nascosto, ma così oltre a Gesù non ci sarebbero più 12, bensì 13 Gli storici pensano che il braccio presente nell'ultima cena venne disegnato solo successivamente da un restauratore, e che originariamente la mano era legata al corpo di Giuda . Altra ipotesi è che quel braccio non sia altro che del demonio che ha permesso la corruzione di uno degli apostoli e che quindi appare rappresentato da un coltello.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
