
Smartphone, ologrammi e display 3D: ecco come saranno i modelli del futuro
Come saranno i cellulari del futuro? Secondo gli esperti avrà un design totalmente diverso e probabilmente avrà tutti uno smartphone pieghevole . Il tema più discusso però è il 5G , la quinta generazione della telefonia mobile introdotto nel 2019 tra polemiche e teorie di complotto e già disponibile in alcuni Paesi del mondo. I nuovi telefonini si sfideranno soprattutto sulla potenza della fotocamera : i futuri dispositivi potrebbero avvalersi anche di una fotocamera frontale grandangolare per selfie di gruppo. Infine, la prospettiva più eccitante: avere uno smartphone in grado di proiettare degli ologrammi. I ricercatori della Queen's University hanno presentato Holoflex, uno smartphone olografico e flessibile che consente agli utenti di piegare il telefono per visualizzare il display 3D da diverse angolazioni e di interagire con le immagini sullo schermo. Questa tecnologia però è ancora in fase di sviluppo e non sarà disponibile a breve.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
