
Nocciole, attenzione alle reazioni allergiche: ecco cosa si rischia, i sintomi e le conseguenze
Le nocciole sono una fonte eccellente di vitamine, minerali, proteine, fibre, acidi grassi essenziali (i cosiddetti acidi grassi “buoni”) e antiossidanti (come la vitamina E). Ormai tutti i nutrizionisti conoscono bene le loro proprietà e per beneficiarne è consigliabile un consumo regolare, anche di poche nocciole al giorno (la dose ottimale per ottenere è limitata a un massimo di 30 grammi al giorno, ossia circa 20-25 nocciole). La presenza di grassi buoni è utile per tenere a bada i livelli di colesterolo, favorendo il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio. L’insieme delle vitamine agiscono contro l’invecchiamento cellulare e hanno un effetto positivo sulla salute della pelle. Le nocciole, inoltre, favoriscono il benessere dei muscoli e delle ossa, migliorano l’attività intestinale e in generale costituiscono un vero e proprio integratore naturale. Ma c’è anche chi alle nocciole può essere allergico. Di solito l’allergia si manifesta con prurito e gonfiore a bocca e labbra, ma non sono da escludere anche reazioni più serie. Una buona notizia invece c’è ed è riservata a chi soffre di celiachia e a chi è allergico al grano: le nocciole sono vostre amiche e potete consumarne a volontà!
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
