
Regione Piemonte, l'assessore Tronzano: "I fondi del Pnrr per le micro imprese. Transizione digitale? Occhio ai contraccolpi"
Paola Natali intervista per Libero Tv Andrea Tronzano, assessore al Bilancio e alle Attività produttive della Regione Piemonte, e Sandro Iacometti, giornalista di Libero. Sulla valorizzazione delle imprese piemontesi e come le aziende hanno saputo sfruttare il periodo pandemico per reinventarsi: “Noi abbiamo dato un bonus a fondo perduto a coloro che hanno avuto più perdite di liquidità e abbiamo messo 80 milioni di euro per permettere alle imprese di continuare a investire”, dice l’assessore, “e per innovare la propria imprese: la digitalizzazione sarà fondamentale per rimanere sul mercato. La maggior parte delle imprese piemontesi è solida, pena il rischio di chiusura”. “Il Nord è la parte più produttiva del Paese e ha subito i contraccolpi più forti dalla crisi pandemica”, commenta Iacometti, “ma la ripartenza è stata altrettanto energica. La mia preoccupazione è per le piccole e medie imprese e per le partite Iva: il tessuto produttivo è stato fortemente messo alla prova. Sarà fondamentale il lavoro degli enti locali per accompagnare queste imprese verso la ripresa e verso la transizione ecologica”. I soldi del Pnrr, aggiunge Tronzano, “dovranno arrivare anche alle micro imprese”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
