
Peperoncino, non solo metabolismo e colesterolo: perché non devi farne a meno (e quanto mangiarne)
Pizzica, e pure tanto, ma fa bene alla salute. Parliamo del peperoncino che, se assunto con moderazione, aiuta il nostro corpo a funzionare bene e pure a conservare i cibi. L’alcaloide chiamato capsaicina, che si trova all’interno del peperoncino stimola il metabolismo, ha proprietà antiossidanti che sono utili a ridurre il colesterolo. Per chi deve perdere qualche chilo, aiuta anche a ridurre il grasso addominale. Contiene Vitamina A, C ed E, e pure calcio, fosforo e potassio. Aiuta ad assimilare il ferro, facilita la digestione e, chi l’avrebbe mai detto, è un antidolorifico naturale. Cosa chiedere di più? Non resta che ringraziare Cristoforo Colombo, che ce lo ha fatto conoscere facendoci davvero scoprire l’America.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
