
La muffa sugli alimenti in frigorifero, un rischio per la salute: l'errore da non fare mai
Ci sono quelle buone e quelle cattive. Visto che di questi tempi risparmiare energia e beni primari è fondamentale per tutto, sapere quali sono le muffe alimentari positive e quelle negative può aiutare a vivere meglio, perché non tutti i prodotti ammuffiti sono immangiabili. Certo la roba pelosa può sembrare un po' sgradevole, ma ci sono alcuni prodotti, dalla frutta alla verdura, e alla marmellata che possono comunque essere consumati. Basta tagliare via la parte aggredita dalla muffa e ripulire la parte restante del prodotto. Alcune forme alimentari poi, come spiegano i consulenti alimentari del Regno Unito, in particolare quelle utilizzate nella produzione di formaggio e carne, aggiungono sapore e carattere al nostro cibo, mentre altre sono tossiche. E sono quelle da evitare assolutamente. Non esiste un modo semplice per stabilire se il cibo ammuffito può essere salvato, e la data di scadenza riguarda la qualità, non la sicurezza. Però, sia chiaro, sempre meglio controllare...
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
