
Mochi, il dolcetto killer: rischio di soffocamento, centinaia tra ricoveri e morti
Sono palline deliziose. Colora. E buonissime. Un impasto di riso tritato e pestato fino a ottenere una pasta bianca soffice. Sono i mochi , i dolcetti giapponesi che servono anche ad augurare buon anno. Per molti si trasformano in una sciagura. Sì, proprio la loro morbidezza li rende difficili da masticare, e sono così gommosi che il rischio di soffocamento è dietro l'angolo. Le vittime dal 2015 sono alcune oltre a vari ricoveri di persone in condizioni gravi. I più colpiti sono gli anziani over 65, che hanno difficoltà a sminuzzare la collosa pasta di riso. Ogni anno in Giappone arriva l'allerta delle autorità giapponesi: «Se sono troppo grandi per voi, tagliate i mochi a fette prima di mangiarli». I dolcetti si stanno diffondendo anche in Italia e il consiglio è di fare molta attenzione. In questo caso è proprio vero che quando si mangia si combatte contro la morte. E che i mochi sono buoni da morire.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
