
Sole: i rischi per la pelle e per gli occhi
Il dottor Saverio Chiaravalle, responsabile Pronto Soccorso IRCCS Policlinico San Donato (Mi) spiega a LiberoTv che sole significa pericolo per la pelle e per gli occhi. Per quanto riguarda la pelle è molto importante il fototipo del soggetto; fototipo che va dal primo al sesto grado. Il primo grado è soggetto più sensibile al sole e quindi sottoposto a più alta pericolosità; il fototipo sei è invece quello più protetto. In tutti i casi, comunque, la protezione con creme solari adeguate, di qualità e soprattutto che non siano scadute è importantissima. Importante anche la quantità di esposizione al sole: non bisogna stare in spiaggia tutto il giorno, ovvero esporsi nelle ore iniziali della giornata, di primo mattino, e nelle ore pomeridiane quando i raggi del sole ovviamente sono meno potenti e quindi meno dannosi. I danni, a parte l'eritema solare che è da considerarsi un'irritazione della pelle, sono patologie molto più gravi che possono portare al melanoma. E quindi attenzione. Non dimentichiamo che c'è anche un problema estetico: l'eccessiva irradiazione solare provoca un invecchiamento precoce soprattutto per quanto riguarda le mani, il viso, il décolleté. Quindi bisogna proteggersi con una crema adeguata, idratarsi perché bisogna assumere liquidi, e usare dei prodotti doposole adatti alla pelle.
Per quanto riguarda le radiazioni sugli occhi anche qui serve un grande attenzione, perché spesso l'occhio è sottovalutato. Non è che l'occhio, perché è chiuso prendendo il sole, rimane automaticamente protetto: le lesioni infatti possono colpire non solo l'organo, ovvero l'occhio come bulbo oculare, ma anche le palpebre dando origine a blefariti molto fastidiose o cherato-blefariti che sono lesioni considerate già cancerogene. Anche la cornea può essere colpita e così pure il cristallino. Come proteggersi? Ci sono creme che si possono mettere anche sugli occhi, specifiche palpebrali, ma la cosa più semplice è quella di usare sempre degli occhiali da sole adeguati, cioè che filtrino bene i raggi UVB e UVA. Se cominciamo ad utilizzare queste precauzioni possiamo affrontare con più serenità il sole.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
