
Long-Covid, così il virus tiene in ostaggio il tuo organismo: non solo polmoni, i guai che durano mesi
Guarire dal Coronavirus? Una parola. Strascichi e postumi, soprattutto a livello polmonare e respiratorio, per molti, infatti, spesso si protraggono per mesi. Una condizione che i medici chiamano “long Covid” e che è stata riconosciuta ufficialmente dall’Istituto Superiore di Sanità tanto da essere stati introdotti esami specifici gratuiti per i pazienti che ne soffrono. I quali, secondo uno studio inglese sarebbero il 10% dei guariti dal Covid, vale a dire, in Italia, circa 400mila persone. Ma quali sono i danni all’organismo di questa forma cronica di coronavirus? Spesso si traducono in problemi vascolari, cardiaci, respiratori, renali, ma anche in stato di ansia, depressione e senso continuo di affaticamento. Insomma, problemi fisici e psicologici che richiedono un percorso di guarigione lungo con trattamenti continuativi. E che, soprattutto, non vanno sottovalutati.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
