
Il dottor Dario Tartaglini smentisce i falsi miti della chirurgia estetica: "Non è vero che il botulino rende il viso inespressivo".
Il chirurgo estetico Dario Tartaglini ci parla dei falsi miti che esistono nella medicina estetica: "Oggi foglio parlarvi dei falsi miti inerenti dalla tossina botulinica... Un farmaco che agisce a livello della conduzione nervosa bloccando lo stimolo di contrazione sul muscolo dove è stato introdotto. Si utilizza principalmente sulla fronte e sul contorno occhi.
Primo falso mito: il trattamento rende il viso totalmente inespressivo. Falso, non è necessariamente così, dipende dalle dosi e dal punto in cui noi introduciamo la tossina.
Secondo falso mito: quando passa l'effetto del trattamento si torna peggio di prima. Falso, non solo non si torna peggio di prima, ma anzi il trattamento è completamente reversibile e la pelle rimanendo distesa alcuni mesi avrà comunque un giovamento, dunque le rughe non saranno più profonde come prima per diversi mesi.
Terzo falso mito: la tossina botulinica è una sostanza tossica e pericolosa. Falso, è un farmaco che si usa in medicina da diversi anni, alle volte per trattamenti quali emicrania e torcicollo si usano dosaggi molto più alti rispetto a quelli della chirurgia estetica.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
