
La neuropsichiatra Valeria Mannino sui bimbi con disturbi dell'apprendimento: "Problemi con la lettura e il calcolo, ma intelligentissimi"
La Dott.ssa Valeria Mannino, neuropsichiatra, ci parla dei disturbi specifici dell'apprendimento, che comprendono, tra gli altri, dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia e disprassia, comportano la non autosufficienza durante il percorso scolastico in quanto interessano nella maggior parte dei casi le attività di lettura, scrittura e calcolo. Per capire meglio stiamo parlando del 3-4% della popolazione pediatrica. E’ importante sottolineare che i bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno un’intelligenza nella norma e/o superiore alla norma, essi riescono facilmente ad avere una visione d’insieme, a percepire un’immagine nel suo complesso. Sono in grado di cogliere gli elementi fondamentali di un discorso o di una situazione, ragionando in modo dinamico e creando connessioni inusuali che altri difficilmente riescono a sviluppare".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
