
Videogiochi, una forma d'arte ?
Perché se sono a casa a leggere un libro o a guardare un film sono una donna o un uomo di cultura e se invece uso un video gioco sono uno che sta perdendo tempo? Perché i videogiochi non hanno ancora ottenuto una legittimazione come arte? Sono anni che questo dibattito va avanti ma ancora non si è giunti a una conclusione. A LiberoTv oggi cerchiamo di fare chiarezza a partire dalle infinite definizioni di "arte". Quella più condivisa è che l'arte sia una forma di comunicazione composta da quattro elementi chiave: l'artista, l'opera d'arte, il mezzo espressivo e il pubblico. Nel caso dei videogiochi l'artista è lo sviluppatore, l'opera d'arte è i videogame, il mezzo espressivo è il gameplay, il pubblico siamo noi videogiocatori. Pensate poi a tutti gli elementi che compongono il video gioco: la grafica con i suoi personaggi, ambientazioni, che genera un impatto visivo; la musica spesso orchestrata da maestri specializzati; la trama di un videogioco figlia della letteratura o del cinema che spetta ad autori e sceneggiatori. Se non è arte questa...
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
