
Mal di schiena, fate attenzione alla sedia che usate: qualche volta è più utile una palla
L'osteopata Michele Pino mostra a LiberoTv le differenze tra una sedia e una fitball. Per la schiena, insomma, dove conviene sedersi? La risposta è: dipende. Anche perché sappiamo che non esiste una sedia perfetta che consente di prevenire tutti i possibili dolori. Mentre la fitball ci dà la possibilità di non sovraccaricare sempre le stesse zone perché la seduta è molto più dinamica e costringe a lavorare la muscolatura para-vertebrale e stabilizzatrice del tronco. Il consiglio è quello di provare ad usare la fitball per 30-40 minuti ogni giorno. Poi il tempo può aumentare in base alle sensazioni che si provano.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
