![Libero Quotidiano - Green gate](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/154535315-9a75a52e-e212-4c42-b4ed-363a2c81f3a7.jpg)
Guardare dentro i Chatbot AI: cosa ci dicono i dati sulle ricerche?
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale è diventata parte integrante delle nostre vite, con strumenti come ChatGPT, Claude e Perplexity che hanno rivoluzionato il modo in cui cerchiamo informazioni e lavoriamo. Ma ti sei mai chiesto chi utilizza questi tool, per cosa e in che modo? Nel 2024, finalmente iniziano a emergere risposte grazie a nuove tecnologie che analizzano i dati generati da queste piattaforme. Immagina di poter accedere a una sorta di “Google Trends” per le AI, capace di mostrarti cosa cercano le persone e quali trend si stanno sviluppando all’interno di milioni di conversazioni. È ciò che stanno rendendo possibile strumenti innovativi come Clio, sviluppato da Anthropic, che analizza i dati delle conversazioni con Claude. Ci sono poi piattaforme come Otterly.ai, in grado di monitorare il posizionamento dei brand nelle risposte generate dalle AI. Pensa a come un’azienda potrebbe utilizzare questi dati per creare contenuti mirati, identificare nuove opportunità di mercato o comprendere meglio le esigenze delle persone, mettendo sempre più al centro il cliente! Vuoi saperne di più su come funzionano questi strumenti e su come potrebbero trasformare il modo in cui utilizziamo i dati? Guarda questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence e scopri i dati che si celano dietro i Chatbot AI!
Dai blog
![](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/02/12/153823875-3244e6c7-d21c-4c68-a212-8b2ff1e0afa8.jpg)
"Il pianeta delle scimmie": il miglior film della serie (indimenticabili le sequenze iniziali)
![Giorgio Carbone](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/09/17/063118277-7cce2387-43b4-4400-9ba2-e74063213fb9.jpg)