
La Zanzara, l'inglese Sloan contro Gasparri: "Un idiota"
L'euforico messaggio di Maurizio Gasperri dopo Italia-Inghilterra è sbarcato oltremanica e i britannici non l'hanno presa proprio bene. "Fa piacere mandarte a fare... gli inglesi, boriosi e coglioni" aveva twittato l'ex ministro alle 2 di notte in piena foga da tifo. Il Guardian, scrive l'Huffingtonpost.it, ha dedicato un pezzo al vicepresidente della Camera definendolo: "Uno dei politici più abituati alle gaffe". A poco è servita la difesa di Gasparri per frenare l'indignazione degli avversari sconfitti che l'hanno buttata sul piano culturale come è successo sotto la regia di Giuseppe Cruciani. Alla Zanzara, su Radio 24, mentre Gasparri era in collegamento con la trasmissione è intervenuto lo scrittore inglese John Peter Sloan, volto noto della tv italiana con passaggi anche a Report su Rai3 sulla conoscenza dell'inglese in Italia. Loan non la manda a dire, per lui Gasparri: "É veramente un pagliaccio, un 'fucking idiot". Fa piacere mandare a fare .... gli inglesi, boriosi e coglioni— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) 15 Giugno 2014 Gaffe su gaffe - Gasparri all'inizio crede che sia Parenzo ad imitare un fantomatico personaggio con l'accento inglese, poi si arrende senza convincersi più di tanto che John Sloan esista davvero: "Sarà pure famosissimo, ma forse andava su canali sconosicuti". Gasparri lo chiama anche "Don Peterson" e in risposta all'insulto Gasparri rilancia: "Ma che devo querelare, questo signore non esiste". Sulla gaffe Gasparri chiude: " Non credo che in Inghilterra ci sia un dibattito su questra cosa - e poi aggiunge - "Diciamo la verità, gli inglersi sono un po' antipatici agli italiani".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
