
Tribunale di Milano, una settimana dopo la strage sono spariti i controlli
Il 9 aprile la strage al Tribunale di Milano. L'imputato Claudio Giardiello entra armato a Palazzo di Giustizia e apre il fuoco. A terra lascia tre morti: il giudice Fernando Ciampi, l'avvocato Lorenzo Claris Appiani e Giorgio Erba. Un'intera città e una nazione sono sotto choc. Ci si interroga su come sia possibile che un pazzo sia entrato in tribunale con una pistola. Ci si chiede perché i metal detector non abbiano evitato la mattanza. E così, dal giorno dopo, al Tribunale di Milano così come a quello di Napoli, lunghe file, attese interminabili e controlli rigorosi. Peccato però, che come dimostra questo video, a distanza di 8 giorni dalla strage, pare essere già cambiato tutto. La clip, infatti, mostra il tranquillo via-vai delle persone, dentro e fuori da Palazzo di Giustizia, senza che nessuno chieda né controlli niente. Con buona pace dell'allarme-sicurezza.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
