
Piller a Bechis: "Via libera della Merkel a Renzi? Ma dove?"
"In Germania uno shampoo di marca costa 1,40 euro. A Roma devo andare in periferia per trovarlo a 2 euro e 40. E' lì che bisogna riformare l'Italia. Più concorrenza, meno monopolio. In certe zone ci sono solo supermercati delle Coop"... Tobias Piller, corrispondente italiano della Faz, traduce a L'Abitacolo con le sue parole il senso dell'incontro fra Angela Merkel e Matteo Renzi. "Via libera a cosa? Il cancelliere tedesco non ha dato il via libera a nulla. E' stata ad ascoltare, perché così bisogna fare". Nessuno ok nemmeno sull'innalzamento del deficit italiano: "Sono cose piccole, che non interessano alla Merkel. Se la deve vedere Renzi con i mercati". Il giornalista tedesco racconta anche la sua esperienza a Roma "che è bellissima vista dall'elicottero. Poi la scorsa settimana sono caduto mettendo il piede in una buca e capisci che c'è altro". Piller racconta anche la delusione provata in Germania prima per Monti e poi per Letta che "non ha avuto il coraggio". E spiega le aspettative per il governo Renzi, convinto però che l'Italia debba sbrigarsela da sola. Se la Merkel autorizzasse Roma a fare più deficit "finirebbe lì la sua carriera politica". di Franco Bechis
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
