
Salmone in salsa teriyaki
Sbucciate lo zenzero e tagliatelo finemente; tritate l'aglio e mettete entrambi in una ciotola quindi aggiungete il miele, la salsa di soia, il mirin e un filo di olio. Mescolate bene il tutto. Adagiate i filetti di salmone in una pirofila, salateli e pepateli, quindi irrorateli con la salsa teriyaki. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare in frigo per 20 minuti minimo, 2 ore massimo. Scaldate una padella sul fuoco, aggiungete un filo d'olio e quando sarà caldo aggiungete il salmone, scolato dalla marinatura, dalla parte della pelle. Cuocetelo per un paio di minuti, poi girate i filetti e irrorateli con la salsa. Con un cucchiaio continuate a versare la salsa sul salmone. A seconda dello spessore dei filetti potrebbero volerci tre o quattro minuti di cottura. Se la salsa dovesse addensarsi troppo aggiungete un goccio d'acqua. Servite il salmone con la salsa Teriyaki rimasta e... buon appetito. INGREDIENTI x 2 2 filetti di salmone 3 cucchiai di salsa di soia 2 spicchi d'aglio 1 cucchiaio di mirin (vino dolce giapponese per cucinare) 1 cucchiaino di miele 1 radice di zenzero (circa 2 cm) olio d'oliva, sale, pepe Per questa ricetta si ringrazia Andrea Castagnetti del blog Cucina Ignorante Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
