
Gazpacho di pesche noci
Lavate le pesche noci sotto abbondante acqua corrente, asciugatele e tagliatele a cubetti senza eliminare la pelle. Lavate il cetriolo, sbucciatelo con l'aiuto di un pelapatate, tagliatelo a metà longitudinalmente e, con un cucchiaio eliminate la parte interna con i semi. Tagliate la polpa a pezzetti e unitela alle pesche. Sbucciate la cipolla, tagliatela grossolanamente e aggiungetela al resto degli ingredienti. In ultimo unite il peperoncino, lavato e tagliato a pezzetti (a piacere potete eliminare i semi interni se desiderate un sapore meno piccante). Tagliate il lime e spremete il succo di una metà sugli ingredienti. Frullate gli ingredienti con un frullatore ad immersione, aggiungendo una parte di olio d'oliva e due parti di olio extravergine. Assaggiate e regolate di sale, di olio e di lime secondo il vostro gusto. Quando il composto sarà diventato liquido e omogeneo, trasferitelo nei piatti da portata. Completate con le foglie di basilico lavate e spezzettate e irrorate con un filo di olio extravergine. Servite. INGREDIENTI x 4 5 pesche noci 1 cipolla rossa di Tropea 1 cetriolo 1 ciuffo di basilico 1 lime 1 peperoncino fresco olio d'oliva olio extra vergine d'oliva sale Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
