
Meringhe di Halloween
È molto importante per la buona riuscita delle meringhe pesare sempre gli albumi e considerare la quantità di zucchero doppia rispetto al peso dell'albume. Versate gli albumi in una planetaria insieme al succo di limone e cominciate a montarli. Una volta che il composto sarà bianco e fermo aggiungete lo zucchero poco alla volta e continuate a montare. Gli albumi dovranno essere montati a neve molto ferma. Trasferite il composto in una sacca da pasticcere con una punta liscia e abbastanza piccola. Foderate una teglia con della carta da forno e preriscaldate il forno a 50°. Formate delle ossa lunghe circa 7 cm o date alle meringhe la forma che preferite, facendo però attenzione a distanziarle in modo che non si tocchino e non si attacchino tra loro. Infornate e lasciate cuocere le meringhe per circa 3 ore. Una volta che le meringhe saranno cotte lasciatele raffreddare nel forno spento prima di trasferirle su un piatto da portata in modo che si induriscano. Servite ai vostri bambini! INGREDIENTI x 4 120 gr di zucchero 60 gr di albumi 1 cucchiaino di succo di limone Ringraziamo per questa ricetta "Atelier dei Sapori" di Milano e www.youchef.tv
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
