![Libero Quotidiano - Green gate](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/154535315-9a75a52e-e212-4c42-b4ed-363a2c81f3a7.jpg)
Tiramisù alle fragole e crema pasticcera
Versate i tuorli in una casseruola con lo zucchero e mescolate fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungete la farina setacciata, quindi aggiungete il latte, poco alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi. Aromatizzate il composto con il Cointreau e la scorza del limone. Mettete sul fuoco e cuocete la crema fino a farla addensare. Ultimata la cottura, lasciate leggermente raffreddare la crema. Nel frattempo lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e spolverizzatele con lo zucchero. Componete il tiramisù in una pirofila rettangolare: stendete un primo strato di crema pasticcera, coprite poi con uno strato di savoiardi, altra crema e le fragole. Proseguite creando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Per ultima cosa distribuite sulla superficie le lamelle di mandorle. Coprite la pirofila con la pellicola e fate riposare in frigorifero almeno 6 ore prima di servire. Se desiderate consumare questa versione estiva del tiramisù il giorno successivo, magari in ufficio, componetelo direttamente nell'apposito contenitore ermetico, quindi chiudete il coperchio e conservatelo in frigorifero fino al momento di consumarlo. INGREDIENTI x 4 0,5 l di latte 500 gr di fragole 200 gr di biscotti savoiardi 70 gr di zucchero 50 gr di farina 50 gr di mandorle a lamelle 2 tuorli d'uovo 1 bicchierino di Cointreau la scorza di 1/2 limone Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv
Dai blog
![Giovanna Dal Magro: un viaggio nella fotografia, nell'arte e nel mondo](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/02/06/131705028-e0d22ee5-4abc-4441-b435-bb185ea0b70c.jpg)
Giovanna Dal Magro: un viaggio nella fotografia, nell'arte e nel mondo
![Orchidea Colonna](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/07/14/092744066-d949410c-da35-4d79-b3b6-b4a6c2c46b35.jpg)