
Brasato all'Amarone
Una volta trascorso il tempo di marinatura, scolate la carne e appoggiatela su un tagliere. Scolate le verdure e infarinatele. Mettete una padella sul fuoco con l'olio e, quando sarà ben caldo, aggiungete le verdure infarinate. Fatele rosolare per circa 5-7 minuti in modo che prendano colore. Nel frattempo, infarinate la carne, assicurandovi di coprire tutti i lati. Mettete una casseruola antiaderente sul fuoco con l'olio e, una volta caldo, aggiungete la carne. A fuoco vivace fate sigillare il cappello del prete, rosolandolo su tutti i lati. Aggiungete le verdure precedentemente rosolate, coprite il tutto con il vino e mettete il coperchio. Abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 3 ore e 30 minuti, girando la carne di tanto in tanto. A metà cottura regolate di sale e di pepe. Una volta cotto il brasato, scolate la carne e posatela su un piatto. Fatela raffreddare completamente. Nel frattempo trasferite il fondo di cottura in un passaverdure e passatelo così da ottenere una crema liscia e omogenea. Quando il brasato si sarà raffreddato tagliatelo a fette piuttosto sottili e adagiatele nella padella con il fondo di cottura passato, coprite le fette con la salsa e fatele scaldare. Servite il brasato all'amarone ben caldo. INGREDIENTI x 6 2 kg di cappello del prete 2 carote 2 cipolle bionde 2 coste di sedano 1,5 l di Amarone 3 chiodi di garofano farina bianca olio extra vergine d'oliva sale pepe Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
