
Tofu su tartare vegetale
Versate l'acqua e lo zucchero in un pentolino insieme ai semi di finocchio leggermente pestati in un mortaio. Cuocete a fiamma moderata fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente e lo sciroppo non si sarà addensato. Nel frattempo preparate la tartare vegetale: pelate circa 1 cm di radice di zenzero e tritatela finemente. Trasferitela poi in una ciotola. Pelate a vivo l'arancia, quindi con un coltellino tagliate gli spicchi seguendo la membrana interna e trasferiteli nella ciotola con lo zenzero. Tagliate la cipolla a cubetti. Lavate la mela e tagliatela a metà. Eliminate la parte interna con i semi, quindi pelatene metà e tagliatela a cubetti. Tagliate a cubetti anche l'altra parte lasciando però con la buccia. Eliminate con un pelapatate la parte più filamentosa del sedano, quindi tagliatelo a pezzettini piuttosto piccoli. Aggiungete i capperi accuratamente dissalati e tritati al coltello. In ultimo unite i gherigli di noce, tostati in padella o in forno a 180° per circa 10 minuti. Una volta preparata la tartare tagliate il tofu prima longitudinalmente, in due fette alte circa 0,5 cm, quindi a triangoli regolari. Quando lo sciroppo si sarà ridotto e avrà acquistato densità, toglietelo dal fuoco, aggiungete i pistilli di zafferano e l'aceto. Mescolate e lasciate intiepidire. Condite la tartare vegetale con circa 3 cucchiai di olio e mescolate. Impiattate, aiutandovi con un coppapasta: create un letto di tartare, appoggiatevi sopra i triangoli di tofu e irrorate il tutto con lo sciroppo al finocchio e zafferano. Servite. INGREDIENTI x 4 400 gr di tofu 1 arancia 1 mela verde 2 cucchiai di capperi dissalati 2 coste di sedano 1/2 cipolla rossa di Tropea 1 radice di zenzero gherigli di noce 100 gr di zucchero 1 dl di acqua 1 cucchiaino di zafferano in pistilli 1 cucchiaino di semi di finocchio 2 cucchiai di aceto di vino bianco olio extra vergine d'oliva fior di sale Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
