
Fonduta Valdostana
Stefania ci mostra in questa videoricetta la sua versione della fonduta a base di Fontina della Valtournanche. Preparazione Prendete la Fontina, eliminate la crosta e tagliate il formaggio a cubetti, quindi versate il latte in una ciotola e unitevi il formaggio. Lasciate riposare per almeno 1 ora. Trasferite la Fontina insieme a un mestolo di latte in una casseruola, quindi, a bagnomaria, fate sciogliere il formaggio. Quando la fontina sarà ben sciolta unite i tuorli d'uovo mescolando con una frusta in modo da amalgamarli completamente. Nel frattempo scaldate una padella sul fuoco e quando sarà ben calda unitevi le fette di bacon e fatele cuocere per circa 2 minuti per lato in modo da farle diventare croccanti. Quando la fonduta si sarà addensata toglietela dal fuoco, trasferitela nei piatti da portata e completate con le fette di bacon e con del pepe. Servite la fonduta accompagnandola con dei crostini di pane passati in forno per qualche minuto. INGREDIENTI x 4 350 gr di Fontina valdostana 6 tuorli d'uovo 3-4 dl di latte 8 fette di bacon pane casereccio pepe Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
