
Beatrice Lorenzin: "Perché abbiamo tagliato gli esami"
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, è stata ospite a La Telefona di Maurizio Belpietro in onda tutte le mattine intorno alle 8.30 su Canale 5. Si è parlato del decreto del governo che riduce gli esami medici per tagliare i costi. "Molti esami sono inutili. Si vuole avere un'appropriatezza delle prescrizione diagnostica. In Italia l'eccesso di prestazioni costa 13 miliardi di euro l'anno". E ancora: "Per alcune prestazioni, il male al ginocchio, la gomito, si devono fare quando è necessario". La Lorenzin precisa che non c'è alcuna "caccia al medico". Belpietro le fa notare che sono previste delle sanzioni contro i medici che prescrivono esami inutili: "Queste sanzioni scattano dopo un contraddittorio nel caso di numerosi prescrizioni inappropriate. Il professionista deve spiegare scientificamente le sue scelte". Per quanto riguarda i numerosi casi di malasanità che si registrano al Sud, il ministro spiega che con le misure che stanno approvando spera di omogeneizzare il sistema sanitario.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
