
L'eroica missione cilena in Anatartide: a meno 40 gradi per la ricerca
Lo Union Glacier, situato in Antartide a soli 1.000 chilometri dal Polo Sud, è una vera e propria oasi per un team di scienziati cileni che per due settimane hanno deciso di sfidare le temperature gelide e le raffiche di vento per studiare la vita dei microrganismi in condizioni estreme, le radiazioni ultraviolette e i cambiamenti climatici. Questo luogo remoto e inaccessibile dal 2014 è diventato il campo base della Stazione polare scientifica che opera assieme all'Istituto nazionale Antartico del Cile e alle forze armate. Ogni cosa qui è difficile: ci si muove solo sugli sci, per qualunque tipo di rilevamento, i venti possono soffiare fino a 300 chilometri all'ora, le temperature arrivano anche ai 40 gradi sotto zero e in più è sempre giorno, non fa mai buio, e bisogna abituarsi a dormire con la luce piena. Una spedizione eroica fatta per la scienza.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
