
Ecco tutte le anticipazioni dal Padiglione dell'Oman
Mancano solo 60 giorni ad Expo, l'Esposizione Universale che accoglierà più di 140 paesi, uno di questi è l'Oman. Quest'ultimo è situato in una delle zone più aride del pianeta. Con 3165 chilometri di coste lambite da terre aspre e deserti sferzati dal sole, il Sultanato di Oman ha dovuto affrontare grandissime difficoltà per poter garantire una produzione di cibo sicura e sostenibile. A causa della scarsità d'acqua, la gestione corretta delle risorse idriche è fondamentale. Con scarse precipitazioni e limitate riserve sotterranee, il settore primario dipende in gran parte dagli antichi sistemi di irrigazione, gli aflaj. Questi canali sfruttano la gravità terrestre per distribuire l'acqua dove e quando c'è bisogno. Cinque di questi canali sono stati anche riconosciuti dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità. In molti villaggi gli aflaj animano racconti e leggende, alimentano la prosperità e costituiscono il simbolo dell'antica ingegnosità. Il padiglione- Quest'ultimo si sviluppa in un'area complessiva di circa 2790 metri quadri e racconta la cura e l'impegno con cui gli abitanti dell'Oman gestiscono l'acqua. Il visitatore potrà assaggiare prodotti locali come miele, datteri e latte di cammello, e passeggiare all'interno del giardino suddiviso in tre spazi, a simboleggiare il sole, la sabbia, il mare.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
