
Grillo sfida i media: "Non sapete nulla della Costituzione". Poi però sbaglia la data
Beppe Grillo assediato dai giornalisti e dai foto cine operatori a Roma prima cerca di liberarsi da quella stretta proponendo di fare domande a Virginia Raggi "che è più preparata di me". Visto che era inutile, prova a sfidare i media: "ditemi di quanti articoli, quali sezioni, e quante parole è fatta la Costituzione!". E visto il silenzio, aggiunge: "vedete, non sapete nulla, come non sanno nulla giustamente gli italiani". Secondo lui la Costituzione "deve avere ogni articolo al massimo di 20 parole, così che le possano capire tutti". I media saranno ignorantelli, ma anche Grillo scivola sull'approvazione della Costituzione vigente, che secondo lui sarebbe avvenuta "negli anni Cinquanta". In realtà il testo è stato approvato il 22 dicembre 1947 ed è entrato in vigore il primo gennaio 1948. In ogni caso Grillo sostiene che la Costituzione abbia sì bisogno di cambiamenti, ma che non possono farli quelli eletti in questo Parlamento, i "travestiti morali", come li chiama lui... di Franco Bechis
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
