
Knuffingen Airport: il plastico dello scalo più grande della storia
Miniatur Wunderland, società specializzata nella realizzazione di modellini particolarmente fedeli alla realtà, annuncia di aver realizzato e venduto un modellino di un intero aeroporto, per la cifra di 5 milioni di dollari. Ci sono voluti 6 anni di lavoro per montare il gioiello con tutte le componenti annesse e realizzare i 40 diversi velivoli che decollano e atterrano, con un complesso sistema che consente di far muovere in autonomia auto, aerei e camion di servizio. Con i suoi 150 m2 di superficie, è il più grande mini-scalo del mondo. L'aeroporto di Knuffingen (dal nome di una città di fantasia del complesso) è dotato proprio di tutto dal terminal ai parcheggi, dalla stazione ferroviaria alla pista atterraggio e decollo di 14 metri, dove gli aerei effettuano circa 500 decolli e atterraggi al giorno.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
